Consulenza mobbing e demansionamento

Dalla collaborazione tra l'Avv. Luciana Delfini, l'Avv. Marzia Contucci, esperte in Diritto del Lavoro, e la Dr.ssa Lavinia Nera nasce il progetto dedicato alle vittime di Mobbing nei contesti lavorativi.
Il Mobbing è una grave forma di pressione psicologica caratterizzata da continue vessazioni ai danni di una vittima designata che solitamente consistono in :
- Molestie psicologiche
- Calunnie
- Offese personali
- Minacce
- Atteggiamento ostile, tendente ad intimorire o svilire
- Critiche immotivate
- Delegittimazione dell' immagine professionale
- Attribuzione di compiti esorbitanti ed eccessivi
- Attribuzione di compiti dequalificanti rispetto al profilo posseduto
- Svuotamento delle mansioni
- Marginalizzazione
Possiamo riconoscere differenti tipologie di Mobbing :
- Bossing : viene attuato dal diretto Superiore o dai vertici aziendali
- Mobbing Orizzontale : messo in atto da colleghi di pari grado
- Mobbing Verticale : è attuato da colleghi di grado superiore ma anche inferiore
- Doppio Mobbing : è quella condizione che si verifica quando la persona mobbizzata riversa all'interno della famiglia le sue problematiche. Ad un iniziale investimento segue una fase di distacco che porta ad aggravare ulteriormente il problema
- Mobbing Trasversale : attuato da persone esterne al contesto di lavoro che in accordo con il Mobber creano ulteriore disagio alla vittima
- Con il termine Co-mobber indichiamo chi affianca il Mobber senza un intervento diretto ma tramite il consenso
Le fasi della presa in carico presso il Servizio dedicato alle vittime di Mobbing nei contesti lavorativi
Una approfondita analisi di contesto e individuale è il passaggio primario che consente di verificare l'effettiva presenza del fenomeno noto come Mobbing lavorativo
L' Elaborato Tecnico fornisce una prova circostanziata sull'esistenza di un nesso causale tra Mobbing e Danno psichico, oltre a quantificare la relativa percentuale di invalidità
La mediazione stragiudiziale è la fase preliminare di accordo tra le parti che è stata risolutiva in buona percentuale (40%) dei casi che si sono rivolti presso il nostro Servizio.
***
Lo Studio Legale Delfini sito a Roma in Via Antonio Baiamonti n. 4 vanta una lunga esperienza in materia e grazie all' apporto di figure multidisciplinari offre assistenza legale specifica in tutte le fasi del procedimento per il risarcimento del Danno da Mobbing .
Lo studio si occupa di diritto del lavoro - con particolare attenzione ai temi della discriminazione e del mobbing - e di diritto di famiglia con consolidata competenza professionale sia nella fase consulenziale e conciliativa, sia in sede di contenzioso avanti ai Tribunali.
https://www.studiolegaledelfinicontucci.it/